- LEGGE DI BILANCIO 2019: A RISCHIO I SERVIZI PUBBLICI E I DIRITTI FONDAMENTALI
- Nota Cosmed
- 21 dicembre 2018
La Cosmed, la Confederazione dei medici e dirigenti, boccia la manovra economica 2019.
Fitto l’elenco delle motivazioni: sono a rischio i servizi pubblici e i diritti fondamentali; perdura il sottofinanziamento del SSN al di sotto degli standard medi europei, al netto dell’inflazione; il finanziamento risulta decurtato, mettendo in grave pericolo il diritto alla salute; le assunzioni vengono bloccate per legge nel comparto stato e per carenza di risorse nel SSN e autonomie.
Non vengono neppure ripristinate le risorse correnti per i dipendenti pubblici, mantenendo nel tempo una norma transitoria del d.lgs. 75/2017 (articolo 23), la cui modifica non comporterebbe alcun onere aggiuntivo ma che consente di fatto una decurtazione continua dei salari in godimento.
Del tutto insoddisfacenti infine sono gli aumenti previsti per i contratti dei dirigenti e dipendenti pubblici 2019-2021 che pagano il conto dei tagli in extremis del Governo.
In mancanza di fatti nuovi e urgenti modifiche, sarà inevitabile per la Confederazione il ricorso alla mobilitazione e alla denuncia all’opinione pubblica.
ULTIM’ORA
Nell’incontro odierno il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ad una precisa richiesta della Cosmed, si è detto disponibile ad approfondire la materia e ad intervenire in tempi rapidi sulla legge Madia per salvaguardare i salari accessori.
Tel 064245741 - Fax 0648919462 - segreteria@confederazionecosmed.it